Oliviero Toscani. Professione Fotografo.

text Enrico Fragale Esposito

Imperdibile per chi visiterà Milano durante l’estate, come per chi vive in città e cerca un’alternativa allo shopping frenetico da saldi e alle impegnative gite fuori porta, è la nuova mostra allestita a Palazzo Reale, Oliviero Toscani. Professione Fotografo: un tributo a un artista dell’immagine che ha rivoluzionato il mondo della comunicazione.

Visitabile fino al 25 settembre, la retrospettiva è un viaggio attraverso oltre 60 anni di carriera, dai lavori iniziali poco conosciuti ai successi internazionali, lavori diventati iconici grazie alla creatività di Toscani nell’indagare tematiche sociali come questioni etniche, uguaglianza, guerra, lotta all’omofobia e via discorrendo.

Ogni suo scatto offre innumerevoli spunti di riflessione sulla società, sull’umanità, sulla cultura, e sta proprio in questo la forza potente della sua fotografia: la capacità di rappresentare in una sintesi estrema una visione del mondo, un problema, una questione che interroga il nostro modo di interpretare ciò che accade” – afferma Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale.

In questa mostra non c’è sequenza, non c’è ordine cronologico, non c’è logica. Più che in un’esposizione pare di entrare nella mente di Oliviero Toscani, in un flusso infinito di un uomo che ha cambiato la storia della fotografia. E allora a Palazzo Reale va in scena un grande show…” aggiunge Nicola Ballario, curatore della mostra.

Il viaggio si dipana fra 800 scatti, tra cui famosissime campagne, scatti di moda e ritratti di personalità quali Mick Jagger, Lou Reed e Federico Fellini. Un flusso che ci trascina nel mondo di questo artista geniale e sopratutto provocatorio, che ha influenzato il costume e fatto discutere. Noi non vediamo l’ora di visitarla.

P.s: della serie “Non Tutti Sanno Che” la nostra editor in chief Petra Barkhof, insieme alla figlia e nostra Managing Editor Patricia, è stata modella di Toscani per una campagna pubblicitaria del brand Esprit apparsa anche su Vogue America nel 1985.

🇬🇧
Unmissable for those visiting Milan during the summer, as well as for those who live in the city and are looking for an alternative to the frenetic sales shopping and busy out-of-town trips, is the new exhibition at Palazzo Reale, Oliviero Toscani. Professione Fotografo: a tribute to an artist of the image who revolutionised the world of communication.

On view until the 25th of September, the retrospective is a journey through more than 60 years of his career, from his little-known early works to his international successes, works that have become iconic thanks to Toscani’s creativity in investigating social issues such as ethnic ones, equality, war, the fight against homophobia and so on.

Every one of his shots offers countless points of reflection on society, humanity, culture, and therein lies the powerful strength of his photography: the ability to represent in an extreme synthesis a vision of the world, a problem, an issue that questions our way of interpreting what is happening.” says Domenico Piraina, director of Palazzo Reale.

In this exhibition there is no sequence, no chronological order, no logic. More than in an exhibition, it seems to enter the mind of Oliviero Toscani, in an endless flow of a man who changed the history of photography. And so a great show is staged at the Palazzo Reale…” adds Nicola Ballario, curator of the exhibition.

The journey unfolds among 800 shots, including famous campaigns, fashion shots and portraits of personalities such as Mick Jagger, Lou Reed and Federico Fellini. A flow that draws us into the world of this brilliant and, above all, provocative artist, who influenced the media and caused debate. We look forward to visiting it.

P.s: from the series ‘Not Everyone Knows That’ our editor in chief Petra Barkhof, together with her daughter and our Managing Editor Patricia, was Toscani’s model for the advertisement campaign of Esprit, also featured in Vogue USA.

Oliviero Toscani. Professione Fotografo. 
until September 25th

Palazzo Reale
Piazza del Duomo 12
Milan

palazzorealemilano.it

Posted by Petra Barkhof