Numero 74, un brand dal cuore ibizenco – Interview

Numero 74 è il brand di design per bambini creato da Tara Poupy Sfez, una donna francese che ha scelto Ibiza come sede per la sua impresa: l’ufficio stile del marchio è fra le colline dell’isola. Tutto è cominciato quando un amico di Poupy le ha chiesto di arredare la camera dei suoi due gemelli. Lei che per anni aveva organizzato meravigliosi party per i bambini ha accettato volentieri la sfida e scoperto una nuova passione: quella che ha portato alla nascita del suo marchio nel 2009.
Le creazioni di Numero 74 si ispirano ai sogni dei piccoli, alle favole e agli oggetti del passato che hanno una storia da raccontare. Il design è minimal, i materiali naturali come il cotone organico,i colori delicati e mai banali.
La collezione comprende capi basici per neonati e abiti per le feste che vogliono far sognare i bimbi che li indossano, trasportandoli in un mondo di fantasia. Per la cameretta Numero 74 propone stelle, ghirlande, lanterne, cuscini sagomati, oltre ai classici baldacchini per i letti e le tende tipi, pezzi cult del brand.
Tutti i prodotti sono fatti a mano in Tailandia, da comunità di donne che lavorano in armonia: crochet, ricami, cuciture a mano… Gesti antichi e “slow” che rendono prezioso ogni oggetto o capo Numero 74.

“Io, abitante delle città da 40anni, è a Ibiza che ho scoperto la natura e il suo potere magico.”

SCIMPARELLO

Che rapporto ti lega a Ibiza?

POUPY

Ho scoperto Ibiza circa dieci anni fa dopo essere stata invitata a casa di un’ amica per qualche giorno di relax.
Non è stato un colpo di fulmine immediato ma grazie all’incontro con Alberto, un osteopata ibizenco nato nel mio stesso anno di nascita, più tardi ho scoperto la vera Ibiza.
In lui ho incontrato il mio fratello di cuore e sono diventata la madrina del suo piccolo Leni… Nome che successivamente ho dato al nostro modello di tutina (la Leni Jumpsuit).
Io, abitante delle città da 40anni, è a Ibiza che ho scoperto la natura e il suo potere magico.

SCIMPARELLO

Vengono a trovarti degli amici che non sono mai stati sull’isola: dove li porti?

POUPY

Certamente Ibiza attira ed incuriosisce.
Io consiglierei loro di soggiornare:
A “Los Jardines de Palerm” di San Josep;
A “Les Terrasses” vicino a Santa Eulalia;
A “Gare du Nord” e “Can Marti” a San Joan.

SCIMPARELLO

Trascorri a Ibiza l’estate. Come eviti la folla di agosto?

POUPY

A dire il vero, non ho mai trascorso il mese di agosto a Ibiza!
Fuggo… Sono ancora a Chiang Mai in quel periodo!

SCIMPARELLO

Qual è la tua spiaggia o caletta preferita?

POUPY

Le più vicine a casa mia:
Es Codolar e le capanne da pesca di Cala Conta;
Es Xuclar, a nord dell’isola.

SCIMPARELLO

Dove ti piace cenare?

POUPY

Per mangiare un buon pesce Es Boldado con una vista incredibile su Es Vedra.
Per la paella: Can Pujol a Cala de Bou;
Per il brunch: La Paloma a San Lorenzo.

SCIMPARELLO

In che modo Ibiza ispira le tue collezioni?

POUPY

Ringrazio la libertà che si respira qui, dove da sempre nessuno ha mai giudicato nessuno. Gli hippie degli anni ’70 si sono stabiliti qui venendo da tutto il mondo e gli Ibizenchi non li hanno mai giudicati. Credo che sia da questo che derivi la magia di sentirsi liberi di essere se stessi su quest’isola.
E questa libertà rende possibile diventare più creativi e sentirsi più connessi alla propria essenza.

SCIMPARELLO

C’è un’altra isola nel tuo cuore?

POUPY

L’isola di Ko Kradan in Tailandia, una piccola isola che fa parte del parco nazionale.
Ci sono 3-4 hotel sull’isola, e quando a Chiang Mai in inverno mi manca il fare il bagno in mare, volo in questo paradiso dove abbiamo appuntamento con Nemo! Qui la barriera corallina è ancora intatta. Pura magia!

n°74
Instagram

 

Posted by Petra Barkhof